top of page
Search

Zucca, facciamo chiarezza!


Facciamo chiarezza dato che ogni anno ricevo moltissime domande a proposito del potere calorico della zucca (evitate come la peste quasi quanto la banana poiché “fa ingrassare” in quanto ricca di carboidrati, o almeno questo è quel che molto credono).


Ma carboidrati della zucca hanno un alto indice glicemico.


In mezzo a tanta (dis)informazione alimentare è assolutamente lecito chiedersi se un ortaggio con indice glicemico (IG) alto, pari a quello delle patate(!!) non debba essere considerato appartenente alla categoria “Carboidrati complessi & amidacei”


Ma è davvero così ricca di carboidrati?


C’è una sostanziale differenza tra INDICE glicemico e CARICO glicemico.

L’indice glicemico tiene conto solo della velocità con cui gli zuccheri di un alimento si riversano nel sangue, svincolando dal concetto di porzione. Il carico glicemico, invece, tiene conto sia della velocità sia della porzione di alimento che si sta mangiando.


100g di zucca contengono solo 7g di carboidrati. Considerando che è una persona adulta con un fabbisogno di circa 2000 kcal dovrebbe assumere circa 250 g di carboidrati al giorno, è sufficiente dire che i carboidrati così come le calorie degli ortaggi sono TRASCURABILI.


Spero di aver fatto chiarezza e che, finalmente, possiate consumare la zucca serenamente!



 
 
 

Comments


Post: Blog2 Post
  • Facebook
  • Instagram

©2020 by Paola Foresi. Proudly created with Wix.com

bottom of page