Latte materno vs formule: le differenze.
L'OMS raccomanda alle madri in tutto il mondo di allattare i neonati esclusivamente al seno nei primi sei mesi di vita affinché crescano...
+39 333 2804214
Benvenuta/o, mi chiamo Paola e sono una Biologa Nutrizionista.
Accompagno le persone verso una nuova consapevolezza alimentare per ritrovare l'armonia con il proprio corpo, per far pace con il cibo e trovare un nuovo benessere psico-fisico grazie al potere degli alimenti.
Mi occupo di sana e corretta alimentazione sia in condizioni fisiologiche (gravidanza, allattamento, menopausa, dimagrimento) sia in condizioni patologiche accertate (diabete, celiachia, ipercolesterolemia, ipertensione, etc.).
Negli ultimi anni in un numero sempre maggiore di persone hanno compreso che l'alimentazione è strettamente collegata alla nostra salute e alla prevenzione di numerose patologie (diabete, ipertensione, PCOS, celiachia, endometriosi, patologie autoimmuni, etc.).
Non si va più dal nutrizionista soltanto per dimagrire, ma l'alimentazione è diventato un potente strumento di benessere per grandi e piccini.
Da quando sono diventata mamma l’amore per il mio lavoro si è fuso con le tematiche di fertilità, gravidanza, allattamento ed infine, ma non di minor importanza, con il meraviglioso mondo dello svezzamento del bambino (o per meglio dire alimentazione complementare).
Un punto cardine e fondamentale per instaurare un rapporto sano con il cibo fin dal principio.
Sono cresciuta in campagna mangiano i pomodori dell’orto della mia nonna direttamente dalla pianta e con le uova delle sue galline.
La passione per l’alimentazione sana e genuina mi è stata trasmessa dalla mia famiglia, da qui la convinzione forte e reale che è dalla famiglia che si gettano le basi per il processo di educazione alimentare.
Insegno alle persone ad alimentarsi in modo corretto, vario e ricco di sapore, perché la sana alimentazione non preclude il gusto, anzi!
Mi prendo cura dell’alimentazione di tutta la famiglia cercando per quanto possibile di far consumare a tutti lo stesso pasto, con eventuali con variazioni se ad esempio la mamma ha bisogno di perdere peso, oppure se ci sono esigenze nutrizionali specifiche o patologie accertate (es. diabete, colesterolemia, ipertensione, etc.).
Cercando sempre di portare l’armonia e la serenità a tavola affinché il mangiare sia un piacere per tutti!
Semplifico la vita alle mamme e ai papà organizzando e pianificando menù settimanali tenendo conto delle loro esigenze e necessità (es. orari lavorativi, abitudini e tradizioni), dei gusti e delle richieste della famiglia facendo risparmiare loro tempo prezioso ed evitare di interrogarsi davanti al frigo all’ora dei pasti non sapendo mai che cosa portare in tavola.
Ti accompagno nel riscoprire la gioia della convivialità a tavola con le persone che ami e la condivisione di un pasto in armonia e serenità senza rinunciare al gusto!
Dott.ssa Paola Foresi
Nutrizionista, Mamma
Molto spesso le persone sono confuse riguardo a questa figura, molti arrivano su consiglio del medico curante dato che molte patologie migliorano a seguito della perdita di peso, altre invece arrivano per curiosità, altre ancora perché hanno capito che esiste uno stretto legame tra alimentazione e salute/qualità della vita.
Dal nutrizionista non si va infatti solamente per dimagrire.
Si va dal nutrizionista anche per imparare a nutrirsi al meglio, per imparare ad abbinare correttamente i cibi, o per risolvere problematiche come reflusso gastroesofageo, per migliorare la composizione corporea quindi aumentare la massa magra a scapito di quella grassa, si va per aumentare le prestazioni se si tratta di sportivi, dal nutrizionista si va sostanzialmente perché
chi mangia bene vive meglio.
Pisa - Online
+39 333 2804214