top of page
Search

Dieta Chetogenica

Updated: Oct 28, 2020

Dieta Chetogenica



Cos’è la dieta chetogenica?


La dieta chetogenica è una strategia nutrizionale basata sulla riduzione dei carboidrati nella dieta. Questo obbliga l'organismo a metabolizzare i nostri stessi grassi di riserva per produrre il glicosio necessario alla sopravvivenza.


Si chiama “chetogenica” poiché produce corpi chetonici (un residuo metabolico della produzione energetica).


I corpi chetonici sono normalmente prodotti dal nostro organismo in quantità minime (ad esempio a seguito del digiuno notturno) e sono facilmente smaltibili con le urine e la ventilazione polmonare. Nella dieta chetogenica i corpi chetonici raggiungono concentrazioni più alte che quindi abbasseranno il pH del sangue e facendo entrare l’organismo in “chetosi”.

I corpi chetonici hanno una funzione importante: non solo sono una fonte energetica per il nostro organismo, ma vanno ad inibire il centro della fame, inducendo una sensazione di sazietà.


La dieta chetogenica attiva quindi una via metabolica completamente diversa dalla classica dieta mediterranea. Questo è il motivo per cui si perde peso più velocemente e non si sente la fame.


È una dieta iper proteica?


No. La dieta chetogenica è una dieta normo-proteica, ovvero le proteine sono nelle quantità raccomandate: 1,2g per chilo di peso corporeo nella donna mentre 1,5g per chilo di peso corporeo nell’uomo.


È una dieta completamente priva di carboidrati?


No, i carboidrati sono presenti e costituiscono il 5% delle calorie totali.


La dieta chetogenica è ricca in grassi, ma i grassi non sono tutti uguali e devono quindi essere di buona qualità.


Perché si utilizzano dei prodotti?


La dieta chetogenica può essere seguita in due modalità: sia con alimenti naturali (quelli che comprate al supermercato per intenderci), oppure con prodotti da acquistare (dalla colazione, agli snack, ai pasti principali come pranzo e cena), oppure “mista” quindi alimenti naturali con alcuni pasti già pronti.


Il motivo per cui spesso mi trovo a dover ricorrere ai prodotti, soprattutto per chi deve perdere un numero consistente di chili, è perché fare colazione con uova sode o parmigiano o altri alimenti proteici, così come anche gli spuntini di metà mattina e pomeriggio, alla lunga risulta veramente stancante e noioso.


Inoltre, con gli alimenti naturali, posso variare i grammi dell’alimento, ma non posso variarne la composizione.

☝🏻Faccio un esempio: se devo dare 20g di proteine ad una persona devo darle 100g di pollo. Però in quei 100g di pollo ci sono anche X grammi di grassi.

Quindi se do 50g di pollo per ridurre i grassi rimango però sotto con la quota proteica.

Gli alimenti pronti invece sono “costruiti” con delle proporzioni perfette e garantendo un buon sapore. La colazione ad esempio può essere fatta con snack dal sapore dolce simile alle colazioni a cui siamo abituati.


Quanto è la durata di questa dieta?

La durata ovviamente dipende da quanto peso una persona deve perdere.

Posso dire però che nel percorso con i prodotti si alternano delle fasi: la fase 1 prevede pasti sostitutivi dalla colazione agli spuntini al pranzo e alla cena; nella fase 2 viene sostituito un pasto principale (pranzo o cena) con un secondo piatto di alimenti naturali (carne, pesce, uova). Nella fase 3 viene reinserita la frutta allo spuntino che quindi sostituisce un prodotto. Nella fase 4 vengono reinseriti il latte ed i lattici. Nella fase 5 vengono vengono inseriti pane ed equivalenti (che andranno in sostituzione agli altri pasti pronti), nella fase 6 vengono reintrodotti pasta e legumi.


Fase 7: a questo punto siamo giunti al mantenimento, infatti, sostituendo mano mano tutti i pasti, saremo arrivati a comporre una dieta mediterranea perfettamente bilanciata.

Ormai sarete arrivati/e all’obiettivo del peso desiderato ed avrete acquisito delle buone abitudini alimentari.

Il tutto sotto controllo specialistico con controlli costanti vi aiuterà a consolidare le buone abitudini alimentari acquisite e mantenere il peso raggiunto nel tempo.


Il successo infatti non è solo il dimagrimento, ma il mantenimento del peso nel lungo periodo.


Per ulteriori informazioni scrivi a paola.foresi@yahoo.it

 
 
 

Kommentare


Post: Blog2 Post
  • Facebook
  • Instagram

©2020 by Paola Foresi. Proudly created with Wix.com

bottom of page